23 maggio 2011 – Comunicato stampa
Mercoledì 25 maggio, alle ore 16,30, presso la sala del Consiglio dell’Amministrazione provinciale di Catanzaro, p.za Prefettura, si terrà la conferenza di presentazione dell’Associazione CERERE, promossa dall’ANPA. L’ANPA, ha promosso la costituzione dell’Associazione CERERE per assecondare la volontà di un gruppo di agricoltori calabresi che da anni sono impegnati per produrre beni alimentari di qualità, attraverso metodi di coltivazione e di allevamento propri dell’agricoltura biologica, integrata e biodinamica. Essi, inoltre, hanno assunto come scelta fondamentale della loro azione di produttori la multifunzionalità, la diversificazione produttiva e la salvaguardia della biodiversità. L’Associazione vuole essere un nuovo soggetto al servizio dell’agricoltura e del territorio della Calabria. Nell’attuale fase di difficoltà del settore agricolo, nel quale è ancora in pieno corso un vasto processo di ristrutturazione e di cambiamento, CERERE mette al centro del suo progetto politico-organizzativo lo sviluppo e la promozione delle attività multifunzionali delle aziende agricole quali: l’agriturismo, le fattorie didattiche e sociali, l’ambiente, il territorio e la cultura rurale, in quanto elementi necessari per integrare il reddito agricolo e per riposizionare l’agricoltura nell’economia e nella società. D’altra parte, queste attività sono poste al centro della nuova politica sullo sviluppo rurale dell’Unione Europea che verrà attuata nel periodo 2013/2020 e, pertanto, vanno considerate come opportunità da cogliere pienamente. L’associazione CERERE supporterà sul piano della consulenza tecnica, dell’informazione e formazione, della progettazione e promozione tutte le aziende che vorranno proiettare il loro impegno sulle attività multifunzionali. I lavori della conferenza saranno introdotti da Rosa Critelli, presidente di CERERE. Saranno presenti: Furio Venarucci, presidente nazionale dell’ANPA e Federica Lotti, direttore nazionale del CAAGCI. Inoltre, interverranno: Wanda Ferro, presidente dell’amministrazione provinciale di Catanzaro; Paolo Abramo, presidente della Camera di commercio di Catanzaro; Nicola Montepaone, Assessore all’Agricoltura della Provincia di Catanzaro; Michele Trematerra, assessore all’agricoltura della Regione Calabria; Giuseppe Mangone, presidente regionale dell’ANPA (Associazione Nazionale Produttori Agricoli). Coordinerà i lavori Enzo Traversa, vice presidente di CERERE.