Prodotti IGP
I Prodotti IGP (Indicazione Geografica Protetta) indica un marchio di origine che viene attribuito dall’Unione Europea a quei prodotti agricoli e alimentari per i quali una determinata qualità, la reputazione o un’altra caratteristica dipende dall’origine geografica, e la cui produzione , trasformazione e/o elaborazione avviene in un’area geografica determinata.
Indica, quindi, prodotti di una determinata area geografica e che lì sono prodotti e/o trasformati e/o elaborati: questo vuol dire che un determinato prodotto, pur lavorato nella zona indicata secondo metodologie specifiche, può provenire da una diversa regione o persino dall ‘estero.
Per ottenere la IGP quindi, almeno una fase del processo produttivo deve avvenire in una particolare area.
Chi produce IGP deve attenersi alle rigide regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione, e il rispetto di tali regole è garantito da uno specifico organismo di controllo
In Calabria ci sono 6 prodotti a marchio IGP:
- Cipolla Rossa di Tropea Calabria
- Clementine di Calabria
- Limone di Rocca Imperiale
- Patata della Sila
- Torrone di Bagnara
- Olio di Calabria
Prodotti IGP
Home » Viaggio in Calabria » Patrimonio Enogastronomico Calabrese » Eccellenze Agroalimentari Calabresi » Prodotti IGP