Simbologia degli Agrumi

Gli agrumi nella mitologia

Secondo la mitologia greca, gli agrumi si trovavano nel giardino degli “ Esperidi” .

In greco “ espero ” significa “ sera ” (ponente) ei greci chiamavano l’Italia “Esperia” perché si trova a ponente.

In seguito a ciò i frutti degli agrumi furono chiamati “esperidi” perché provenienti da piante coltivate a ponente.

Si narra che, in occasione delle nozze tra Giove e Giunone, Era, la Dea della terra aveva piantato, in onore di Giunone, in un giardino situato su un isola, alcuni alberi dai frutti che sembravano globi d’oro, erano arance e limoni , simboli dell’amore e della fecondità.

Scroll to Top