Il Bergamotto in Calabria

 

Il bergamotto si produce solo nella fascia costiera che si estende, per un centinaio di chilometri, tra Villa San Giovanni e Gioiosa Jonica, tra il mar Jonio e il mar Tirreno, nella provincia di Reggio Calabria.

 

 

Le particolari condizioni climatiche della zona di produzione del bergamotto, combinate alle caratteristiche del suolo, hanno permesso di dare un’eccezionale originalità al bergamotto e all’olio essenziale in esso contenuto.

Si coltivano tre varietà: Femminello, a rami esili e frutti lisci, Castagnaro, più vigoroso, con frutti meno sferici, un po’ rugosi, e Fantastico (circa il 75% della produzione riguarda questa varietà).

La Calabria è il maggiore produttore mondiale di bergamotto con il 90% della produzione totale.

In Calabria si producono circa 12/15 tonnellate per ettaro di bergamotto su una superficie di circa 1.500 ettari.

Gli addetti del settore sono stimati in circa 4.000 unità.

Dal bergamotto si estrae la famosa essenza. Ci vogliono 200 chili di frutti per ottenerne 1 chilogrammo.

Ogni anno, si producono circa 100.000 chilogrammi di essenza.

Scroll to Top