Il Cedro in Cucina
Il cedro si utilizza principalmente candito. La trasformazione del cedro in canditi avviene in tre fasi
Salamoiatura
La salamoiatura prevede una selezione dei frutti migliori, i quali vengono lasciati per circa 60 giorni immersi in acqua e vendita all’interno delle botti.
Sbuzzatura
Quando il frutto avrà assunto un aspetto cristallino si procede alla sbuzzatura che consiste nel tagliare i cedri a metà privandoli della polpa.
La lavorazione termina con la canditura che prevede, dopo varie fasi di lavaggio e bollitura, l’immersione dei frutti tagliati in uno sciroppo di zucchero e glucosio.
Con il cedro, oltre ai canditi, si fanno anche le marmellate, il liquore, la cedrata (gustosissima bibita).