Servizi alle Persone
L’ANPA, presso le sedi territoriali, opera nel campo dei servizi alle Persone attraverso il Patronato e il CAF.
Patronato
Il patronato INPAS è l’Istituto Nazionale di Previdenza e di Assistenza Sociale, promosso dalla Confsal, Confederazione Generale dei sindacati autonomi dei lavoratori.
Riconosciuto con Decreto del Ministero del Lavoro del 9 giugno 2003 (INFORMATIVA N. 82), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 27 giugno 2003, l’INPAS Confsal è un ente di diritto privato che svolge un servizio di pubblica utilità (qui lo statuto).
Il patronato INPAS offre tutela e assistenza in materia previdenziale e assistenziale ai lavoratori dipendenti e autonomi, ai pensionati, alle persone disabili e ai disoccupati, ai migranti e immigrati, ai singoli cittadini italiani, stranieri e apolidi, ai loro superstiti e aventi causa per il conseguimento, in Italia e all’estero, delle prestazioni di qualsiasi genere in materia di sicurezza sociale, immigrazione ed emigrazione, erogate da amministrazioni, enti pubblici, nonché da enti gestori di fondi di previdenza complementare e stati esteri. Il patronato INPAS, dietro mandato di assistenza, provvede ad assicurare a tutti i lavoratori, pubblici e privati, l’assistenza e la tutela per il conseguimento di tutte le prestazioni previste da leggi, statuti, o contratti regolanti previdenza e quiescenza, anche in sede giudiziaria. L’assistenza è gratuita, salvo casi espressi dalla legge.
Servizi
CAF
Il CAF CONFSAL è un centro di assistenza fiscale nato per iniziativa della CONFSAL, Confederazione Generale dei Sindacati Autonomi dei Lavoratori. Costituto ai sensi della Legge 421/91, è stato autorizzato a svolgere la sua attività di assistenza fiscale con Decreto del 31 marzo 1993. E’ iscritto all’Albo Nazionale dei Centri di assistenza fiscale per lavoratori dipendenti al n. 00022 ed è divenuto una realtà consolidata ed in continua crescita, su tutto il territorio nazionale grazie anche ad una capillare rete di uffici periferici collegati telematicamente con la sede centrale.
Il CAF opera nel panorama dell’ assistenza fiscale e vanta una profonda esperienza in materia di dichiarazioni dei redditi, di Isee, di imposte locali (Imu/Tasi) e delle dichiarazioni richieste dall’Inps ai pensionati (Red e Dichiarazioni degli invalidi civili, dei titolari di pensioni di accompagnamento e di pensioni sociali). Questo permette a milioni di utenti di rivolgersi con fiducia alle nostre strutture.
Perfettamente in linea con i nuovi standard sia qualitativi che fiscali previsti dal decreto legislativo del 21 novembre 2014, punta il raggiungimento di obiettivi di alto profilo.
Servizi
730 Dichiarazione redditi Di dipendenti e pensionati
Unico Dichiarazione redditi Persone Fisiche
ISEE Dichiarazione Sostitutiva Unica
RED Certificazione reddito INPS
IMU – TASI
F24 – F23 Compilazione modelli
Assistenza e compilazione Pratiche di Successione
Contratti di locazione
Modelli previdenziali INPS
Pensioni
Sostegno al reddito
Infortuni
- Vecchiaia, Reversibilità, Inabilità
- Assegni Invalidità
- Assegni Sociali
- Invalidi Civili, Ciechi, Sordomuti, di Guerra,
- Dirette e Indirette
- Indennità di Accompagnamento
- Ratei maturati e non riscossi
- Controllo posizione Assicurativa e Contributiva
- Ricostituzione, Ricongiunzioni, Riscatti
- Deleghe e trasferimenti presso uffici Postali e Banche
- Disoccupazione Agricola
- NASPI
- Mobilità
- Assegni Nucleo Familiare
- Prestazioni di Malattia
- Prestazioni di Maternità
- Malattie Professionali
- Infortuni sul lavoro